OPERATORE ALLA PROMOZIONE ED ACCOGLIENZA TURISTICA- Promozione del prodotto turistico
Il Giubileo della Chiesa cattolica si erge come un avvenimento di straordinaria portata e di risonanza internazionale per il suo significato religioso e sociale. Allo stesso tempo rappresenta una preziosa occasione per la valorizzazione del territorio laziale e per le aziende ricettive e del turismo che avranno sviluppato le competenze per accogliere i Pellegrini promuovendo i luoghi, la cultura, la storia dei luoghi che gli stessi, con l’occasione, si troveranno a visitare.
Nel quadro descritto, l’Associazione Compagnia del Sapere, con il progetto WELCOME PEREGRINANTES propone il percorso formativo “Operatore alla promozione e accoglienza turistica-Promozione del prodotto turistico”, un’opportunità gratuita per n. 10 disoccupati, inoccupati, disabili e soggetti vulnerabili a rischio marginalità economico-sociale. Il Progetto si propone di cogliere le opportunità in termini di occupabilità, di business e di rilancio del territorio laziale collegate al Giubileo del 2025 formando una figura professionale in grado di svilupparne la vocazione turistica. I contenuti formativi del percorso che Compagnia del Sapere intende realizzare con il Progetto Welcome Peregrinantes sono fortemente connessi al territorio del Lazio, di Roma e, nello specifico, di Aprilia.
Il progetto WELCOME PEREGRINANTES è realizzato grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito dell’Avviso pubblico “Confluenze” – Misura A. L’intervento è rivolto all’acquisizione di competenze che attingono al profilo Operatore alla promozione ed accoglienza turistica – Promozione del prodotto turistico.

IN SINTESI:
Il corso è rivolto a candidati con i seguenti requisiti:
– giovani o adulti in stato di disoccupazione o inoccupazione (secondo il D.Lgs. 150/15), persone con disabilità e soggetti vulnerabili a rischio di marginalità economico-sociale;
– se stranieri extracomunitari possesso di regolare permesso di soggiorno valido per attività lavorativa
– residenza o domicilio sul territorio della Regione Lazio da almeno 6 mesi. In alternativa, residenza o domicilio nel territorio della Regione Lazio da almeno 30 gg e che lo sia stato per almeno 8 mesi nell’ultimo anno
I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda
Posti disponibili: n. 10 partecipanti
Durata complessiva: 200 ore (100 ore in aula + 100 ore di tirocinio presso un’organizzazione turistica)
Dove: formazione d’aula, Via A. Moro 41/F – Aprilia (LT)
Rimborso: 10,00 € per ogni giornata di frequenza
Costo: Gratuito
Al termine del corso gli allievi conseguiranno un attestato di frequenza
COSA IMPARERAI?
La persona formata sarà in grado di illustrare l’offerta turistica di Roma e del Lazio, con focus sul territorio apriliano; sarà in grado di fornire informazioni e consigli per orientare la scelta dei turisti e di gestire il rapporto con gli ospiti di una struttura ricettiva. Sarà un facilitatore di esperienze: stante l’attuale tendenza verso un turismo sempre più slow, che riscopre i luoghi e le Radici, ciò che conta per chi viaggia non è più solo la destinazione della vacanza, ma la possibilità di vivere un’esperienza coinvolgente e da protagonista. Attraverso Welcome Peregrinantes Compagnia del Sapere intende formare una figura sensibilizzata ad un turismo green e sostenibile; che sappia coinvolgere i turisti avviandoli al piacere di camminare non solo per scoprire percorsi originali in ambiente urbano, ma anche per fargli apprezzare i molteplici aspetti del territorio laziale (storici, culturali, religiosi, sociologici, geomorfologici, naturalistici, enogastronomici). Forte della sua esperienza ventennale nella formazione professionale, Compagnia del Sapere si avvarrà di docenti esperti e qualificati. L’intervento formativo contribuirà fattivamente, non solo, all’accrescimento delle opportunità di inserimento lavorativo di chi si trova in una condizione di inoccupazione/disoccupazione puntando sulle leve della qualificazione delle competenze, ma anche, a valorizzare l’importanza della formazione on the job con la realizzazione di un tirocinio presso un’azienda del settore.
La domanda di ammissione al corso, redatta in carta semplice e con allegata la documentazione relativa al possesso dei requisiti richiesti, deve pervenire entro il termine improrogabile del giorno 31/03/2025 alle ore 10 presso la sede delle attività didattiche dell’Associazione Compagnia del Sapere, indirizzo via A. Moro 41/F, Aprilia (LT), o in alternativa a mezzo PEC all’indirizzo m.volpe@pec.compagniadelsapere.it
Per informazioni contattare il n. 06.9271782 o scrivere una email all’indirizzo: areaformazione@compagniadelsapere.it
La graduatoria, degli idonei alla selezione, verrà stilata sulla base della correttezza dei requisiti posseduti e dell’esito delle prove selettive.
La sede, la data e l’orario delle prove selettive saranno indicati il giorno 03/04/2025 dalle ore 9.00 alle ore18.00 con apposito avviso affisso all’indirizzo: VIA A. MORO 41/F – 04011- APRILIA (LT) – ASSOCIAZIONE COMPAGNIA DEL SAPERE-III PIANO
Per scaricare il Bando, consultare il sito
- Per sviluppare le tue competenze professionali e investire sul tuo futuro
- Per diventare il promotore di un turismo green e sostenibile.
- Per accedere a un percorso gratuito con la possibilità di una indennità di frequenza giornaliera
- Per cimentarti in una esperienza che ti porterà a conoscere nuove persone e nuovi percorsi