Apprendistato

Formazione per Apprendisti 2° Annualità Problem Solving e Processi Decisionali - Roma

Modalità di erogazione:
50% teleformazione sincrona
50% AULA in presenza – Via di Valle Scrivia n. 2 – ROMA (RM) – (Fermata Conca D’Oro – Metro B1)
Posti disponibili n° 5

Giorno
Data
Orario
Modalità
Venerdì 10 febbraio 2023 09.00/13.00 teleformazione
Lunedì 13 febbraio 2023 09.00/13.00 teleformazione
Martedì 14 febbraio 2023 09.00/13.00 teleformazione
Giovedì 16 febbraio 2023 09.00/13.00 teleformazione
Martedì
21 febbraio 2023 09.00/13.00 – 13.30/17.30 AULA
Mercoledì
22 febbraio 2023 09.00/13.00 – 13.30/17.30 AULA
Lunedì 27 febbraio 2023 09.00/13.00 AULA
Martedì
28 febbraio 2023 09.00/13.00 teleformazione

Il modulo si articola nei seguenti contenuti:

Modulo l – Definizione del problema: definire il problema; strumenti d’indagine; identificare i problemi in ordine di priorità; scomporre il problema principale in problemi secondari; acquisire informazioni oggettive sulla reale natura del problema.
Modulo 2 – Contestualizzazione del problema: definizione di ruolo e funzione; problematiche collegate alla propria funzione; limiti operativi aziendali e scelte aziendali.
Modulo 3 – La soluzione del problema: eliminare le cause; saper rispondere alle domande poste dal problema; ricercare e valutare le alternative; definire le implicazioni e le conseguenze sul sistema azienda; analisi della decisione e scelta della soluzione.
Modulo 4 – Aspetti decisionali nella soluzione del problema: i risultati possibili e le risorse da utilizzare; ricerca delle risorse necessarie; ipotesi di programmazione e azione; resistenza alle soluzioni; analisi dell’impatto; piano operativo e definizione dei tempi; decision making: decidere come agire in base alle risposte ottenute; decision taking: passare all’azione; analisi dei risultati conseguiti.